Sirene e Flip Flop, la moda in spiaggia 2019
Temperature che sfiorano i 40 gradi, sole bollente e tanta voglia di mare. Anche in spiaggia artisti e personaggi famosi lanciano i trend “ on the beach” per l’estate 2019.
Due gli elementi fondamentali: il costume e le infradito, conosciute anche come flip-flop.
Il beachwear 2019 punta su una figura femminile che ha le sembianze di una sensuale sirena, ma allo stesso tempo di una sfrontata pin-up. Non ci sono limiti di colori o di forme per i modelli dei costumi. Bikini ed interi con oblò, scollature, intrecci, fiocchi e righe marine, ma tutti rigorosamente dai colori vitaminici.
I modelli riprendono gli anni ’80 e ’90, arricchiti però da arricciature che seguono le linee e le forme del corpo rendendole ancora più sinuose. E per completare il look da spiaggia top senza spalline, lunghi e fluenti copri-costume dallo stile californiano e le immancabili infradito flip-flop.
Una sorta di must-have, importate dagli Stati Uniti che, accanto alle mules, ai sabot, ai kitten e block heel, sembrano essere ancora una volta, la tendenza sempre presente di qualsiasi stagione estiva sia per l’uomo che per la donna. Le flip-flop, secondo alcuni dovrebbero essere indossate solo tra le quattro mura di casa perché lo “ sciabattare” non è un atto gentile in quanto dà fastidio sia alla vista che all’udito. Da quando però nel 1999 le infradito sono state sdoganate da Jean Paul Gaultier, sono entrate ufficialmente a far parte della moda luxory come elemento fondamentale del beachwear.
Preziose o minimal, ci si chiede però se siano accessori a cui si può rinunciare e se siano passate di moda. Anna Wintour, direttrice di Vogue, ha risposto a questa domanda affermando: “… I love flip flop…” E se lo dice lei…
Il beachwear 2019 punta su una figura femminile che ha le sembianze di una sensuale sirena, ma allo stesso tempo di una sfrontata pin-up. Non ci sono limiti di colori o di forme per i modelli dei costumi. Bikini ed interi con oblò, scollature, intrecci, fiocchi e righe marine, ma tutti rigorosamente dai colori vitaminici.
I modelli riprendono gli anni ’80 e ’90, arricchiti però da arricciature che seguono le linee e le forme del corpo rendendole ancora più sinuose. E per completare il look da spiaggia top senza spalline, lunghi e fluenti copri-costume dallo stile californiano e le immancabili infradito flip-flop.
Una sorta di must-have, importate dagli Stati Uniti che, accanto alle mules, ai sabot, ai kitten e block heel, sembrano essere ancora una volta, la tendenza sempre presente di qualsiasi stagione estiva sia per l’uomo che per la donna. Le flip-flop, secondo alcuni dovrebbero essere indossate solo tra le quattro mura di casa perché lo “ sciabattare” non è un atto gentile in quanto dà fastidio sia alla vista che all’udito. Da quando però nel 1999 le infradito sono state sdoganate da Jean Paul Gaultier, sono entrate ufficialmente a far parte della moda luxory come elemento fondamentale del beachwear.
Preziose o minimal, ci si chiede però se siano accessori a cui si può rinunciare e se siano passate di moda. Anna Wintour, direttrice di Vogue, ha risposto a questa domanda affermando: “… I love flip flop…” E se lo dice lei…